Come tutelarsi dai rischi della strada

Quando si viaggia, ci si imbatte spesso in imprevisti derivanti da disattenzioni, comportamenti stradali errati, manto stradale disastrato e altri eventi che possono avere gravi conseguenze. Lo conferma l’ISTAT con il Rapporto sull’Incidentalità stradale 2017, che evidenzia una percentuale pari al 2,9% in più rispetto al 2016 di morti su strada, sebbene si veda un calo di incidenti: ciò è dato dal fatto che sempre più automobilisti si mettono d’accordo senza chiamare gli organi di sicurezza per evitare di incorrere nelle pesanti sanzioni della nuova legge 41/2016, contenuta nel nuovo articolo 589-bis del Codice Penale, che ha inserito il reato di omicidio stradale. Essa determina una pena che può andare da tre mesi fino a 12 anni di reclusione, come mostra la tabella sottostante.

COSA PREVEDE LA LEGGE IN BASE ALLE DINAMICHE E CONSEGUENZE DELL’INCIDENTE

Ho preso visione dell’informativa privacy*Acconsento al trattamento dati per finalità di marketing


Perché è importante una tutela legale?

Guida Protetta è in continuo aggiornamento e monitoraggio del settore stradale e assicurativo; ritiene che la polizza RCA prevedendo solo la copertura economica di sinistro per i danni involontariamente causati a terzi, non basta a tutelare i conducenti, a maggior ragione nel caso in cui, dovendo presenziare a processi e azioni legali, siano costretti a sborsare cifre che non si possono permettere. Per questo, in collaborazione con la società di fama europea DAS Assicurazioni, presenta la nuova polizza di Tutela Legale ALL-RISK, pensata su misura per i viaggiatori su ogni tipo di veicolo, da affiancare alla RCA. Sarà un servizio che permetterà al soggetto tutelato, che sia conducente o passeggero, ciclista o pedone, di proteggersi anche in caso di procedimenti penali per incidenti più gravi, fino a quelli causa di omicidio stradale.

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

Ho preso visione dell’informativa privacy*Acconsento al trattamento dati per finalità di marketing


GARANZIE OFFERTE

Difesa in caso di procedimenti penali per incidente stradale, anche in caso di omicidio stradale

Assistenza legale per ottenere un equo risarcimento in caso di incidente

Rimborso spese per recupero punti patente e per altre perdite economiche

Tutela legale in caso di sanzioni ingiuste

A CHI SI RIVOLGE

Proprietari o guidatori di veicoli conducibili con patente A o B

Passeggeri

Ciclisti e Pedoni

PUOI CONTARE SULLA TUTELA CON UN MASSIMALE FINO A 100.000 €